La galleria nasce a Torino nel 1985 con una mostra antologica dedicata a Virgilio Guidi. Nelle sale passano grandi autori del Novecento Italiano quali Sironi, Rosai, Soffici, De Pisis, Cassinari, Morlotti, spazzapan, i Sei di Torino e alcuni dei nomi internazionali del dopoguerra come Soldati, Sutherland, Ernst, Rotella, e Schifano. Con "Fiaba" di Emilio Tadini, nel mese di maggio del 2000 Giampiero Biasutti inaugura la nuova sede di via della Rocca, 6; un luogo che ha saputo riscoprire e valorizzare il fascino e l'importanza del passato presentando mostre dedicate ad autori prestigiosi. A fine marzo 2013 apre un nuovo spazio in v. della Rocca, 10. Tra le sue attività, lo studio si occuperà di perizie, di consulenze, di organizzazione mostre e della consulenza congiunta con l'Archivio Tabusso (costituito a gennaio di quest'anno) per il rilascio del certificato di autenticità delle opere di Francesco Tabusso, in attesa dell'uscita del primo volume del Catalogo Generale.