Qui la campagna emiliana si stende ai piedi di colline che profumano di parmigiano reggiano, salumi stagionati e Aceto Balsamico Tradizionale. Aceto balsamico Tradizionale di Reggio Emilia D.O.P. Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e Condimento del Borgo.
Nelle vecchie barriques provenienti dalla sorella Francia, dai colori ammiccanti ai muri delle vecchie scuderie, il mosto cotto si prepara a trasformarsi in balsamico tradizionale e ad invecchiare serenamente. Il colore scuro, la lucentezza, la trasparenza, la consistenza, il profumo e finalmente il sapore assolutamente unico che fonde due opposti come il dolce e lagro: queste le caratteristiche che rendono laceto balsamico un trionfo per i sensi. Una famiglia di prodotti coerente con la passione per la qualità che ci muove da sempre; una filosofia precisa, tre colori per tre utilizzi in cucina (etichetta gialla, arancio e rossa). Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia D.O.P. padre di tutti i balsamici, prodotto deccellenza (invecchiato dai 12 ad oltre i 25 anni), Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e Condimento del Borgo, prodotti di grande qualità figli dellamore per il nostro territorio.
Lacetaia ospita batterie antichissime provenienti da nobili famiglie delle province di Reggio Emilia e Modena.
Le botti e i tinelli del 700 e dell800 custodiscono, nel buio del solaio, i liquidi preziosi. I legni colorati dal tempo rivelano forme, che in passato appartenevano ad antichi mestieri.
In ogni anfratto dei sottotetti, nei vecchi rustici, nelle serre, passano e si fermano a dimorare centinaia di botticelle.