La Slaicord inizia la sua produzione nel 1958, col nome di S.L.A.I. (Società Lavorazioni Agricole Industriali) presentando al mercato nazionale propri brevetti per tessuti filtranti destinati alle mutate esigenze delle industrie chimico-farmaceutiche, alimentari, ceramiche, ecc. Conquista subito gruppi prestigiosi quali Miralanza, Eridania, Knorr, Zambeletti Antinori, Star, Rumianca ecc. L'evoluzione costante e l'innovazione continua di prodotti e di processo che, tutt'oggi caratterizzano l'Azienda, in pochi anni le consentono di conquistare il mercato del cordame e di imporsi come azienda leader nel settore del prodotto sintetico e di contribuire fattivamente alla sostituzione di quello naturale, meno tecnico e affidabile, soggetto a putrescenza. La nautica, la pesca e la marina sposano subito i nuovi prodotti. L'arredamento ed altri settori dell'industria si aggiungono via via col passare degli anni. L'agguerrita capacità manageriale e la proverbiale qualità le consentono di introdursi facilmente nel mercato europeo notoriamente molto esigente e di imporre il proprio standard nei filati di multibave e monofili sintetici, conquistando paesi quali spagna, Portogallo, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Grecia, Belgio, Olanda, Svizzera, Croazia, Turchia, Romania, ecc., aggiungendo via via anche mercati extra europei oltre al sucitato Bacino Mediterraneo, anche il Pakistan, l'Australia, l'Argentina. L'Azienda è da sempre protesa alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie più avanzate da adottare in tutto il ciclo produttivo che le consentono di essere classificata costantemente ai primi posti per l'alta qualità del prodotto realizzato grazie a metodologie innovative e tecnologie sperimentali.