Era il 1907 quando il giovane austriaco Josef Plazotta innamoratosi del centro di Appiano(allora poco più di un agglomerato di case nascosto tra i vigneti dell Oltradige), decise di aprirvi un panificio. Dopo anni dapprendistato al panificio bolzanino Valier, dove conobbe Johanna Unterleitner, che di lì a poco sarebbe diventata sua moglie, Josef rilevo il panificio Kieser nel centro di S. Michele ad Appiano. Questo fu linizio del successo imprenditoriale del panificio Plazotta, passato indenne attraverso i due conflitti mondiali ed alla cui guida si sono succeduti i discendenti di Josef e Johanna che ancora oggi sotto la direzione del dinamico titolare mastro Horst Tschaikner viene continuato con passione, sia artigianalmente quanto tecnologicamente all'avanguardia, il mestiere della panificazione. Nel laboratorio della sede di S. Michele/Appiano in via Josef Innerhofer 44 vengono prodotti giornalmente ca. 80 tipi e forme di pane, per i quali vengono usate materie prime di alta qualità. Gran parte delle farine usate sono di provenienza regionale. Tutti i nostri prodotti si trovano nei nostri sei punti vendita. Nel laboratorio della sede di S. Michele/Appiano vengono prodotti giornalmente circa 80 tipi e forme di pane, per i quali vengono usate materie prime di alta qualità. Gran parte delle farine usate sono di provenienza regionale. Tutti i nostri prodotti si trovano nei nostri sei punti vendita.