Secif Srl nasce nel 2002, come società operativa di SOELIA Spa (che partecipa alla società per il 60,45%) per la gestione dei servizi cimiteriali e di polizia mortuaria afferenti i cimiteri del territorio del comune di Argenta. Attualmente gestisce i medesimi servizi, attraverso il cosiddetto modello in house providing, per i comuni che sono successivamente entrati nella compagine sociale: Portomaggiore (12,54%), Ostellato (8,36%), Fiscaglia (12,36%) e Molinella (6,29%, attraverso la società Molinella Futura s.r.l. totalmente partecipata dal Comune). Il territorio in cui interviene Secif, in parte coincidente con lambito territoriale dellUnione dei Comuni Valli e Delizie, è assai ampio e si connota per un cospicuo numero di cimiteri; sono infatti 33 gli immobili cimiteriali dislocati nei comuni di riferimento, gestiti direttamente da Secif con proprio personale, in coerenza con i principi che sorreggono il citato modello in house. A Secif sono attribuite anche tutte le operazioni ed i servizi cimiteriali previsti dalle disposizioni di legge nazionali, regionali e dai regolamenti di polizia mortuaria dei singoli comuni. Nellambito dei vigenti contratti di servizio è previsto che Secif svolga anche altre attività a supporto dei comuni riguardanti, in particolare, funzioni amministrative a servizio dei cittadini: Gestione delle concessioni e sub-concessioni di manufatti ed aree per le sepolture; Gestione della contrattualistica per le luci votive (allacciamenti,volture e cessazioni); Procedimenti per la voltura delle intestazioni, procedimenti per la retrocessione loculi; Pratiche di cremazione e rilascio di talune certificazioni inerenti defunti e manufatti.