Ligiene personale è oggi sempre più importante. Così, preserviamo la pulizia delle nostre mani con il loro accurato e frequente lavaggio. Con le mani, accarezziamo, tocchiamo e ci sfioriamo naso, bocca, occhi, veicolando da oggetti ad oggetti o persone ciò con cui siamo entrati in contatto in precedenza. Non sempre, ma, a volte, si tratta anche di agenti nocivi (germi e quantaltro). Eppure, può succedere di sottovalutare lesigenza di tenere pulite le nostre mani. Per esempio, nel fare la spesa al supermercato. Infatti, lindagine campionaria del Prof. Charles Gerba (confermata da analogo test campionario realizzato in Italia dal Gruppo Maurizi) dimostra che uno degli strumenti più a rischio per la nostra igiene è proprio il comodo carrello della spesa. Funzionale comè, lo usiamo volentieri al supermercato, ma lambito di rapida ciclicità duso espone al forte pericolo di contaminazioni da contatto. Ecco perché abbiamo sviluppato un dispositivo, tutelato presso lUIBM, che induce netta separazione fra le mani dellutente e limpugnatura del carrello.
Ne è venuto fuori HANDY, un monouso: che ricopre interamente il manico del carrello realizzato in materiale biodegradabile e compostabile nel massimo rispetto dellambiente
facile da applicare. La SOLUZIONE, quindi, cè.