Santa Lucia collabora con aziende pubbliche e private, offrendo servizi di pulizia e sanificazione, ristorazione, manutenzione del territorio, logistica, custodia, gestione amministrativa. Inoltre, ascolta e accoglie i bisogni delle realtà del territorio, li analizza e sviluppa nuovi servizi, innovativi e perfino eroici.
Le persone fanno la differenza e portano valore al cliente in almeno tre modi: nella qualità del servizio, nella ricchezza delle relazioni umane, nei vantaggi per lazienda.
I servizi si svolgono nelle province di Mantova, Cremona, Brescia, Parma, Verona, Reggio Emilia, Monza-Brianza e Milano.
La qualità è un fondamento di tutte le nostre strategie e azioni e descrive limpegno e la responsabilità che ci siamo assunti verso soci-lavoratori, dipendenti, clienti, fornitori e realtà con cui collaboriamo. Il sistema di gestione per la qualità è conforme alla norma ISO 9001:2015. Il sistema di gestione ambientale è conforme alla norma ISO 140001:2015. Il sistema di gestione per la sicurezza alimentare è conforme alla norma ISO 22000:2018.
Come richiesto dal nostro Sistema di Gestione Ambientale (SGA), certificato ISO 14001, sottoponiamo a verifica il nostro operato, raccogliendo dati su tutte le attività, per valutare le eventuali conseguenze sullambiente, dirette e/o indirette. Il nostro punto di osservazione è sullintero ciclo di vita del prodotto e servizio offerto.
Le aziende sono tenute ad assumere persone con fragilità, in base al numero di dipendenti, secondo la Legge 68/99. Grazie alla convenzione ex art. 14, D.Lgs 276/03 le aziende possono rispettare la legge senza assumere direttamente la persona con difficoltà, ma affidando una o più commesse di lavoro a una cooperativa come Santa Lucia.
Nel 2020 Santa Lucia ottiene il Rating di legalità, rilasciato dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, che indica il rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese, con il massimo punteggio, 3 stelle.