La famiglia Zago ha sempre vissuto lungo il corso del fiume Piave dedicandosi all'attività agricola, trasmettendo, di padre in figlio, le conoscenze, le tradizioni e i valori della terra veneta. Al termine degli anni Settanta, Luigino Zago intraprese una svolta produttiva, con la scelta di destinare i terreni di famiglia esclusivamente alla coltivazione della vite. Seguendo la sua intensa passione per il mondo del vino, ha avviato la realtà che ora porta il suo nome. Nel corso degli anni, l'azienda si è consolidata e ha strutturato la propria presenza nel mercato italiano ed estero. La dimensione aziendale consente di seguire il vino in ciascun passaggio della filiera, sin dalla raccolta a mano dell'uva nei terreni di famiglia, garantendo al consumatore l'origine e tracciabilità del prodotto. Luigino condivide il suo progetto con i figli: Federico, enologo dellazienda, cura il prodotto dal vigneto alla bottiglia. Chiara si occupa della comunicazione e dello sviluppo commerciale.