L'asilo, da anni divenuto scuola materna, è ora scuola dell'infanzia. In passato, l'asilo ha ricoperto un ruolo prevalentemente di tipo assistenziale: era il luogo sicuro dove i genitori potevano lasciare i propri figli in custodia, durante le ore di lavoro. Con la legge 444/68, nasce la scuola materna statale e gli orientamenti scolastici del 1969 parlano di programmazione educativa e didattica da attuarsi attraverso aree di sviluppo. Oggi, come seguito agli ultimi orientamenti del 1991, la scuola materna e scuola dell'infanzia, primo grado del sistema scolastico di base. Il bambino è impegnato in un processo di continua interazione con i coetanei, gli adulti, l'ambiente, la cultura.