La società, nata nel lontano 1931 come Angelo Longoni quale produttrice di tubi alettati e batterie a tubi alettati si è evoluta negli anni fino ad arrivare alla Longoni Engineering srl ampliando la produzione anche agli scambiatori a fascio tubero. L'impiego degli scambiatori di calore avviene in tutti i campi produttivi in cui sia necessari raffreddare, riscaldare o condensare acqua, olio, gas, ecc. I materiali impiegati per la costruzione sono selezionabili da un'ampia gamma tra cui acciai al carbonio, acciai inox, rame, leghe di alluminio, cupronichel, titanio sia per i tubi che per le alette; materiali scelti in funzione dell'uso dell'apparecchio per avere efficienza e resistenza.