La storia della Famiglia Perri è una storia centenaria, l'arte di creare gioielli la ricerca del bello e del ben fatto si è tramandata per ben 4 generazioni da padre in figlio.
Nel 1896 Gennaro Perri fonda la prima fabbrica di oreficeria a Cirò (KR). I suoi figli appresero larte orafa prima di trasferirsi in città diverse. Raffaele si trasferì a Parigi dove lavorò per Cartier. Alberto si trasferì a Campana (CS) un paese alle falde della Sila, e tutta la sua vita la dedicò alla creazione e vendita di gioielli. Divenne lorefice e punto di riferimento per tutti i suoi compaesani ma anche per gli abitanti dei paesi limitrofi per suggellare matrimoni, promesse e eventi familiari con gioielli della tradizione orafa calabrese. Nel suo laboratorio lavoravano molte donne specializzate nell'infilatura delle perline scaramazze con le quali si decoravano i gioielli dellepoca.
I figli Gennaro e Antonio negli anni 70 si trasferirono rispettivamente a Cosenza e Corigliano dove con passione hanno dato lustro alla loro arte tramandandola non solo ai propri figli ma anche a tanti giovani che si sono avvicinati a questa arte e ne hanno fatto il proprio mestiere.