Se mi chiedono il perché io abbia iniziato ad appassionarmi al mondo dei dolci, mi viene naturale rispondere che nelle paste lievitate io ci sia sempre stata fin da piccola. E non posso che accennare alle tradizioni e alle radici familiari e quindi ai nonni; difatti appena mia nonna Antonietta prendeva quella enorme spianatoia in legno, per me era festa. La fontana e le uova, il mattarello, le mani impolverate di farina ed io a impastare il mio piccolo panetto: credo che da allora io non abbia mai smesso! Fino agli anni più recenti cioè da quando le richieste dei miei dolci o delle mie ricette da parte di amici e parenti si facevano più fitte e i complimenti più corposi. Ho iniziato così ad appassionarmi proprio alle varie tecniche dolciarie perché la pasticceria è tecnica, precisione, misure esatte! Dal 2016 in poi ho iniziato anche a seguire corsi di grandi maestri: corso internazionale di pasticceria moderna, corso di pasticceria con Montersino e corso di cioccolatiera con Tommaso Molara.Il mio diletto più grande si è quindi trasformato in professione fino al passo più importante e coraggioso: I'apertura di un laboratorio di pasticceria, il mio nuovo lavoro, un lavoro che mi consente di fare ciò che più gratifica e soddisfa la mia persona! Chi ordina un dolce sta per festeggiare qualcosa e partecipare alle gioie dei miei clienti rende i miei giorni, giorni migliori. I segmenti della mia offerta sono variegati: torte in panna, torte in pasta di zucchero, classici della pasticceria, dolci da colazione ma anche preparazione di buffet sia di dolci che di prodotti salati. La mia curiosità e la mia passione per la pasticceria hanno fatto sì che realizzassi un sogno e la realtà è ancora più bella! Non smetterò di aggiornarmi, di frequentare corsi, di migliorarmi e di creare sempre "delizie" per i miei golosi clienti!