La città di Feltre inaugura la sua Casa di Riposo come ospizio per anziani e infermi il 29 dicembre 1886. Costruita con un consistente lascito del nobile Antonio Brandalise, con la raccolta di fondi tra i cittadini, viene collocata all'entrata orientale della città a due passi dall'Ospedale del Borgo d'Ognissanti e immediatamente a mezzogiorno della Chiesa di S. Maria di Loreto. Dal 1923 al 1925 sotto la direzione dell'architetto Alberto Alpago Novello, la Casa di Riposo viene ampliata negli spazi comuni e nei servizi e arriva ad ospitare 104 anziani. La casa di riposo, progettata dall'Ing. Coriolano Testolini prima, e dall'Arch. Sergio Casagrande poi, e diventata parte integrante dell'Azienda Feltrina, non ha modificato né la propria fisionomia strutturale né la propria mission generale.