Nel Medioevo il laudemio era il fiore del raccolto, la parte destinata alla tavola del signore. Oggi il marchio Laudemio è ambasciatore sulle tavole degli intenditori di tutto il mondo della grande arte olearia di Toscana e dei suoi capolavori. Laudemio nasce a metà degli anni Ottanta, quando una compagine di agricoltori lungimiranti, custodi di alcuni fra i più nobili cru olivicoli della regione, si strinse in un pionieristico patto per l'eccellenza produttiva, in grande anticipo sulla legislazione nazionale ed europea. Un patto, oggi come allora, improntato a regole ferree e a un rigido controllo di qualità. Storia, tradizione, genuinità, rispetto del territorio e dell'ambiente sono i principi che orientano l'intero processo produttivo di Laudemio, dall'armoniosa conduzione degli oliveti alla raccolta selettiva del frutto nel suo perfetto stadio di maturazione, dalla frangitura alla gramolatura all'estrazione rigorosamente a freddo, fino all'imbottigliamento e all'accurata conservazione del prodotto. Appositi organismi di controllo e due severissime commissioni di degustazione provvedono alla selezione finale: solo l'olio extravergine migliore dei migliori produttori, un olio perfettamente genuino, integro e dalla straordinaria personalità organolettica, potrà fregiarsi del nobile e ambito marchio Laudemio. Ecco perché ogni goccia di Laudemio è l'espressione unica e inimitabile del frutto, del luogo, del tempo e della mano del singolo produttore da cui ha preso vita. Compagno ideale dell'alta gastronomia, prezioso, potente, prelibato, naturalmente ricco di intensi polifenoli e di fragranti sostanze aromatiche, racchiuso in uno scrigno di vetro dal design austero ed elegante che ne esalta i luminosi riflessi, Laudemio è l'autentica quintessenza dei profumi e dei sapori delle colline di Toscana.