Ex convento delle Orsoline, già locanda nel 500, osteria dal 700 ai primi del 900, poi fiaschetteria, finalmente dal 1977, Zà Zà . Ambita meta di buongustai della cucina toscana da ogni parte del mondo. Fra le specialità , lantipasto caldo Zà Zà , le fettunte semplici, ai fagioli o al taleggio condito con olio e aceto di fattoria, la ribollita e il passato di fagioli con farro. Squisiti sono il pollo fritto, la trippa e una griglia al carbone che esalta, oltre i sapori dellagnello, della bistecca di maiale e delle salsicce, la celebre fiorentina (la trattoria ne è stata definita la capitale). Si chiude con una torta di mele che è ricetta segreta e vanto assolito di questa piccola grande trattoria. Destate si mangia anche nel giardino allaperto sullaffascinante piazza del Mercato.