Grazie all'uso sapiente delle mani, l'osteopata è in grado di trattare quei dolori del corpo apparentemente inspiegabili.... Il campo di applicazione dell'osteopatia è molto vasto, perché tratta tutte quelle affezioni che interessano l'apparato neuro-muscolo-scheletrico e viscerale. Essendo una terapia olistica, l'osteopatia non interviene direttamente sul sintomo doloroso, ma tratta lo squilibrio che si crea, in seguito per esempio ad un trauma, tra la struttura di un organo e la sua funzione: se si hanno i muscoli del collo contratti, accuseremo dolore e faremo fatica a girare la testa: riequilibrando la funzionalità dei muscoli cervicali con opportuni trattamenti manuali, il sintomo tende a sparire; Alessandra Bortolotti, osteopatia in Aosta, si occupa in particolare di: dolori cervicali, lombari, dorsali; distorsioni alle caviglie e alle ginocchia; tendiniti, blocchi articolari, contratture; scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, asimmetrie del bacino e della colonna; artrosi delle articolazioni, protrusioni, ernie discali, discopatie; tunnel carpale, tunnel di Guyon; dolore al coccige reumatismi; vari tipi di traumi ecc.