Sarà unesperienza unica potersi addormentare in questo borgo antico e risvegliarsi immersi tra gli ulivi ed i vigneti a contatto con una natura rigogliosa e frizzante, poter assaporare prodotti tipici a chilometro zero già dalle prime ore del vostro incantevole soggiorno e poter continuare la giornata tra la storia e la bellezza di questa terra.
Il Palmento è un Relais 5 stelle incantevole composto da 33 trulli, edificato tra il 1780 e il 1820, più altri immobili, allepoca denominato jazzile Sabatelli, interamente recintato con muri a secco e ringhiera, con una superficie complessiva di circa 20000 mq, recuperato e restaurato sotto lattento controllo del settore Musei, beni culturali e Archivi storici dellAssessorato al Turismo della Regione Puglia.
La caratteristica di questo antico complesso consisteva nellessere strutturato per avere tutti i servizi, accentrati ed in comune, a disposizione di tutti gli abitanti che costituivano il borgo o più comunemente u jazzile termine dialettale che individuava un grande spiazzo, quasi sempre circolare, per vivere linsieme ed intorno al quale erano edificate diverse abitazioni a trulli.
Ogni antica unità abitativa oggi è una Suite e prende il nome di un vitigno autoctono (Primitivo, Negroamaro, Verdeca, Fiano, Trebbiano, Bianco dAlessano, Malvasia, Moscato Selvatico, Pampanuto, Moscato Bianco, Aglianico e Garganica) ulteriore segno lasciato dal passato rimembrando lantica via del vino.Durante tutto lanno potranno essere organizzate settimane e week-end particolari sia per individuali sia per gruppi, eventi di ogni genere, corsi di cucina, pittura, ceramica, degustazione vini, yoga, ciclismo su strada, mountain bike, cerimonie e tante altre sorprese vi attendono. Tutti potranno godere di unatmosfera e di unenergia che vi accompagnerà per tutto il soggiorno in questo luogo tutto da scoprire.