Perché curare il proprio giardino? La natura può offrirci molti benefici: è fatta di silenzi, luci, ombre, colori, suoni e profumi che suscitano in noi molte emozioni. I colori hanno un effetto calmante sul nostro organismo; il battito cardiaco rallenta, il sistema nervoso si autoregola e la pressione arteriosa si equilibra. I suoni sviluppano l'attenzione e la concentrazione. Gli odori stimolano il sistema limbico. Il giardino è il nostro piccolo rifugio dalla frenesia quotidiana dove possiamo trovare un po' di pace. Le piante sono tra le principali fonti di vita ed energia del nostro pianeta e preoccuparsi della loro salute è fondamentale per salvaguardare la nostra. Curare il proprio giardino significa avere cura di se stessi. Il giardino è un sistema complesso di interazioni che comporta una buona conoscenza del terreno, del clima, della botanica, delle fitopatologie e come queste possono influire positivamente o negativamente sulla salute dell'intero sistema. Il professionista è quella figura che, consapevole delle operazioni necessarie, è in grado di garantire il miglior risultato estetico e preservare la salute delle piante. Chiamare un giardiniere qualificato significa spendere il giusto prezzo per i giusti interventi. Perché chiamare me? L'esperienza pluriennale nel settore mi permette di garantire professionalità, serietà e un elevata qualità nel servizio fornito. Inoltre si garantisce che le attività ordinarie di manutenzione del verde verranno svolte con attrezzature a batteria che comportano un inquinamento acustico e ambientale nettamente minore rispetto alle attrezzature a motore.