Tutti i membri della Comunità Monastica Di Bose lavorano, guadagnandosi da vivere con le proprie mani come tutti gli altri uomini e sull'esempio degli Apostoli e dei Padri. La comunità non riceve finanziamenti di nessun tipo e vive unicamente dei proventi del lavoro dei suoi membri. Questo lavoro, oggi come all'inizio, viene svolto con serietà e scrupolo professionale, sia in comunità, sia all'esterno, nella vicina città di Ivrea(scuola e ospedale). Intensa è anche l'attività esterna di servizio della Parola, in diverse comunità e chiese locali. Essa è animata dalla "sollecitudine per tutte le chiese" e si articola in giornate di riflessione, corsi biblici, ritiri spirituali predicati in Italia e all'estero a fedeli, catechisti, presbiteri, religiose, monaci, missionari.