La discarica La Cornacchia ha iniziato la sua attività nell'anno 1989. L'impianto è gestito dalla SO.GE.NU.S. con capitale misto pubblico-privato. La discarica è divisa in due settori: il comparto di prima categoria, dove vengono smaltiti i rifiuti solidi urbani e quelli speciali assimilabili agli urbani; il comparto di seconda categoria tipo B, dove vengono smaltiti i rifiuti speciali non pericolosi. L'attività di smaltimento rifiuti produce affluenti liquidi (percolato) e gassosi (biogas). Il percolato viene inviato a idonei impianti di depurazione; il biogas viene trasformato in energia elettrica. Nel 1997, la SO.GE.NU.S. ha iniziato la produzione e la commercializzazione di ammendante vegetale di elevata qualità agronomica. Dal 2002, l'azienda gestisce un deposito temporaneo di rifiuti pericolosi e ha attivato un impianto di inertizzazione di rifiuti speciali. E' disponibile il servizio di prelievo e raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, prima chiamata gratuita.