Il Centro Diurno Nontiscordardimè è un servizio semiresidenziale, che offre servizi diurni esterni al domicilio, ma in un contesto protetto, a persone anziane o adulti con patologie assimilabili a quelle della terza età, che presentano perdite di autonomia di vario grado e tipo. In particolare, è destinato agli anziani affetti da deterioramento cognitivo, demenza e malattia d’Alzheimer e al sostegno dei familiari e/o altre persone di riferimento, che li assistono al domicilio. Il Centro Diurno Nontiscordardimè si colloca all’interno della rete dei servizi territoriali rivolti alla popolazione anziana o adulta con deterioramento cognitivo e promuove una continuità nell’azione assistenziale di cui l’utente necessita. Inoltre, opera in funzione del benessere degli utenti e del soddisfacimento dei loro bisogni, sulla base di un progetto assistenziale individualizzato. Il centro diurno organizza, grazie alla collaborazione e all’accordo tra i diversi professionisti, attività e progetti adatti ai destinatari affetti da demenza e malattia di Alzheimer, con l’obiettivo di: migliorare la qualità di vita della persona; garantire interventi di cura ed assistenza di base alla persona; rallentare la progressione della malattia mantenendo, stimolando e recuperando le abilità potenziali residue, che possono essere fisiche, psichiche, sociali (comunicative, relazionali e cognitive) migliorare il quadro sintomatologico funzionale, psicologico e comportamentale; prevenire i rischi dell’isolamento e i fenomeni di disagio e di emarginazione sociale dell’anziano; incentivare le occasioni di socializzazione, anche intergenerazionale; garantire sostegno, supporto e sollievo alla famiglia che si prende cura nel quotidiano della persona con queste disabilità, ma che non riesce ad occuparsi dell’anziano per il carico assistenziale richiesto, attraverso adeguati interventi di supporto.