Tra Empoli e Montecatini, lungo la vecchia strada, in Via del Fossetto a Cintolese, spiccano le luci di un antico fienile del 400, completamente ristrutturato e trasformato non in un qualsiasi ristorante, bensì in una griglieria e stornelleria di campagna. Infatti il locale è più unico che raro nella zona, la sua originalità viene dal fatto che ricrea unepoca dove sedersi a tavola era una festa, con lo stornellatore, con del buon vino e il fuoco della grande griglia, che solo a vederla scalda il cuore.
Proprio la grande griglia è la protagonista della sala, progettata per cucinare quella che viene chiamata larrosto dellaia; quaglie, galletti, conigli, rosticciane, salsicce grigliate alla brace con legni pregiati, come vuole la tradizione, accompagnati da formaggi delle colline pisane, prosciutti al pepe e aglione. Il pane offerto è cotto a legna e non si possono tralasciare i primi piatti conditi con gli intingoli, ovvero sughi di fegatini e carni cotti all vecchia maniera contadina. E per finire la serata non può certo mancare il vinsanto con i cantucci. Non trascuriamo coloro che di carne non sono grandi amanti; da Ristorante Que Biscari troverete delle ottime pietanze di pesce e, proprio come ai vecchi tempi, con un bicchiere vino si mette tutti daccordo.