La Cascina Del Saba, a Montemarano (AV), a due passi dal Monte Terminio, dal Monte e Lago Laceno, dal Santuario di san Gerardo Maiella di Caposele all'Abbazia del Goleto , è un'accogliente ristorante situato in Contrada Bolifano, a poca distanza dall'uscita della Strada Statale Ofantina Bis e non lontano dal verde Bosco dei Morroni, luogo simbolo di Montemarano. La struttura nasce nel 1986 dalla ristrutturazione di un casale centenario di cui sono ancora oggi conservati alcuni elementi all'interno del locale. Due delle tre sale che lo compongono sono ricavate nelle vecchie stalle e in una di esse è ancora visibile una mangiatoia, la terza sala, invece, si trova dove era ubicato il fienile. All'ingresso si notano anche alcune travi di legno che sostenevano il soffitto dell'originaria struttura. La Cascina del Saba può ospitare ben 130 persone e propone una cucina tipica della locale cultura contadina, presentando piatti realizzati con ingredienti di stagione per la maggior parte provenienti dalle campagne circostanti Montemarano. Dagli antipasti tipici con formaggi, salumi e frittate, ai saporiti primi a base di funghi o tartufi, fino ai secondi di carne di maiale, pollo e coniglio paesani e alle zuppe, ogni piatto è preparato con ingredienti freschi di giornata, utilizzati esclusivamente in base alla disponibilità. Da provare assolutamente: tagliatelle ai funghi porcini o al tartufo, bucatini con coniglio ripieno cacio e uovo, pollo ripieno cacio e uova servito con la tradizionale maccaronara.