1914 - "Seduto all'ombra del pergolato delle tre stradine Muro-Laviano,San Fele-Pugliese e la Bellese posava zi'Diminighi Cerone, lesto e cortese padrone della Taverna Pugliese!" - azienda agroalimentare e taverna di ristoro, formaggi, salumi, carne e vino locali per viaggiatori a cavallo tra Puglia e Basilicata 1964 - Apertura bar, ristorante, tabacchi e alimentari - ALFREDO CERONE II generazione "80 - "Tutti i Cerone in perfetta sintonia gestiscono la più conosciuta trattoria, con prodotti nostrani e di Campise dove si mangia con pochi "terrise". "U Metre" capo sala è Cerone Tonino, gentile, svelto, ed è sempre assai contento." 2000 - Tonino prende in mano il locale e lo trasforma in un vero e proprio Ristorante di cucina tipica."