Il panificio nasce nel 1920 a Ozieri, un piccolo centro della Sardegna. Con le sue tre generazioni di panettieri, è diventato l'erede di ricette tradizionali del pane che fino ad un secolo fa, veniva fatto in casa. La spianata di Ozieri è considerata un tipo di pane molto pregiato, sia per i lunghi tempi di lavorazione che per il lungo tempo di conservazione, senza che il prodotto perda gusto e morbidezza. Da questo piccolo paese nel quale è nata la ricetta originale, si è poi diffuso in tutta la regione ed è ormai apprezzato anche al di fuori della Sardegna. Se cercate un pane che conservi ancora il suo sapore antico, che abbia il profumo del pane fatto in casa, lo troverete nel panificio e le sue tre generazioni di panettieri. Specialità spianate sarde, spianata di Ozieri, prodotti sardi.