Il collegio femminile, nato negli anni quaranta, è tra le prime strutture, forse la prima, sorta con lo specifico scopo di permettere la frequenza all'università anche a giovani provenienti da lontano e impossibilitate a tornare in famiglia in giornata. La struttura, pur situata in centro città, ha un ampio giardino e spazi tali da rendere più confortevole il soggiorno alle studentesse. Cercando di incarnare il carisma ispiratore, si offre un ambiente sereno, aperto alle necessità ed esigenze delle giovani, perché possano sentirsi a casa e utilizzare proficuamente il tempo a loro disposizione. Oggi, diverse modalità di vita, dimostrano come sia attuale una struttura di tipo comunitario: forte è l'esigenza dei giovani di stare con i propri coetanei, non ultimo anche per studiare. Le rette sono diversificate in relazione alla tipologia di stanza richiesta.