La casa di Cura Stagno, edificata negli anni 30, porta il nome di Roberto Stagno, che la fondò in societ di fatto con il cognato Dr. Antonino Maggiore Amari. Il programma di costruzione fu finalizzato a creare un ambiente che, nelloriginaria branca monospecialistica neuro-psichiatrica, desse al malato e ai suoi familiari la sensazione di trovarsi in un luogo accogliente e confortevole, che lo distraesse dalle sofferenze e dai suoi dolori e che fugasse dalla sua mente ansie ed angosce. Dopo qualche anno furono stipulate le convenzioni con le prov. di Caltanissetta ed Enna per il ricovero di malati di tipo psichiatrico, essendo tali territori sprovvisti di ospedali psichiatrici provinciali.