Ledificio oggi sede del Maria Eleonora Hospital viene realizzato negli anni Sessanta e nel 1991 la GVM Care & Research ne perfeziona lacquisto e la ribattezza Villa Maria Eleonora Hospital, puntando da subito sulla cardiochirurgia. La struttura ospedaliera dispone di 68 posti letto per ricoveri di diagnosi e cura, ed offre prestazioni in regime di ricovero ordinario relative alle seguenti specialità: Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare con Servizio di Emodinamica ed Elettrofisiologia e Cardioaritmologia; Cardiologia con Unità di Terapia Intensiva Cardiologica e Microchirurgia oculare. La struttura è stata autorizzata a poter effettuare ricoveri in Day Surgery Polispecialistico: sono stati accreditati in tal senso, dalla Regione Siciliana, 6 posti letto. Nellambito dellUnità Funzionale di Microchirurgia oculare si effettuano interventi di cataratta in regime ambulatoriale. Il comparto operatorio è costituito da quattro sale operatorie, di cui due dedicate esclusivamente alla Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare e due polivalenti. Il servizio di Terapia Intensiva è dotato di 8 posti letto, tutti attrezzati con monitoraggio continuo del ricoverato e con dispositivi per la prevenzione delle piaghe da decubito. La struttura è inserita nel servizio telematico in rete (Pronto Soccorso 118) con un presidio interno per lEmergenza cardiaca.