Agriturismo Beneverchio sulle colline emiliane, cibi naturali prodotti da loro, vacanze a contatto con la natura incontaminata e tanto relax. La struttura è un edificio risalente al 1450. Fin dai tempi antichi era adibita ad accogliere i pellegrini diretti a Roma. La sua posizione, infatti, rappresentava un punto di sosta per tutti coloro che percorrevano la via Nonantolana-Romea. Nel 1800 divenne di proprietà del medico di Pavullo che adattandola a propria abitazione ne trasformò l’originale utilizzo. Così fu pure successivamente quando fu comperata da Martino Veduti, valoroso Colonnello dei Carabinieri insignito, da vivente, della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il luogo in cui è posizionato l’agriturismo è considerato, anche dalla Regione Emilia-Romagna, un ambiente naturalistico così bello che i sentieri che l’attraversano sono stati definiti “i sentieri della luce”. Molte storie di uso e costume popolari avvolgono Beneverchio di una atmosfera particolare, che solo soggiornandovi è possibile coglierla nella sua interezza. Anche le pietanze che vengono offerte agli ospiti sono tratte da ricette di antichissima tradizione. Claudia e Ornello sono pronti ad accoglierVi!!!