Il Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza è uno dei 9 punti di riferimento attivati sul territorio regionale. Questi centri, previsti dalla L.266/91 e dalla L.R. 12/05, sono stati istituiti dal Comitato di Gestione Regionale con i fondi messi a disposizione dalle Fondazioni delle Casse di Risparmio dell'Emilia Romagna. Chi lo gestisce, S.V.E.P. (Servizio Volontariato Emilia Piacenza), è un'associazione iscritta al Registro Provinciale del Volontariato, costituitasi nel settembre 1996 grazie all'impegno di 8 organizzazioni di volontariato (As.so.fa., Auser, Corpo provinciale guardie ecologiche volontarie, Pubblica Assistenza Croce Bianca Piacenza, Mo.V.I., Noi e Loro, P.A.Ce. e Telefono Rosa Piacenza) per promuovere e sostenere il volontariato.