Nella tradizione ecclesiale le origini della Chiesa Pisana risalgono ai primi secoli del cristianesimo, ma la prima testimonianza storica certa è attestata dalla presenza del Vescovo Pisano al Sinodo Romano di Papa Melchiade del 313 d.C., che pone l'accento sul forte legame con la Chiesa di Roma. L'Arcidiocesi di Pisa conosce la sua massima espansione nel periodo delle Repubbliche Marinare e il suo territorio dopo numerose variazioni trova il suo assetto definitivo nel 1806; attualmente è costituita da 165 parrocchie dislocate sulle tre province di Pisa, Lucca e Livorno.