Il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello, nasce l 8 gennaio 2009 per difendere e promuovere la qualità e la tipicità del Culatello di Zibello dop (denominazione dorigine protetta): un vero gioiello della salumeria italiana, di cui ogni giorno i produttori si impegnano a garantirne la provenienza dalla fascia di terra (Busseto, Polesine Parmense, Zibello, Soragna, Roccabianca, San Secondo, Sissa, Colorno) che corre lungo le rive del Po, nonché la lavorazione antica e lautentica tradizione. Il Consorzio associa tutte le 21 aziende produttrici di Culatello di Zibello Dop e nel Giugno 2010 ha ottenuto il riconoscimento da parte del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), tale riconoscimento potenzia ancora di più le attività di tutele e promozione del Culatello di Zibello Il Consorzio assicura con il proprio marchio attraverso una severa regolamentazione e rigidi controlli svolti dall'Istituto Parma Qualità (lente incaricato dal Ministero per i controlli sulla produzione), la lavorazione tradizionale, la stagionatura adeguata e lorigine tutta italiana delle carni, per garantire al consumatore che il Culatello di Zibello del Consorzio rispetti le tradizioni e venga ancora fatto come una volta. I Culatelli controllati dal Consorzio devono essere lavorati completamente a mano. Per la qualità del culatello inoltre devono essere utilizzate solo le cosce di suini provenienti dalle regioni dellEmilia Romagna e della Lombardia.