Il termine consulenza aziendale indica il raggruppamento di tante consulenze specifiche e settoriali rivolte al mondo delle imprese e degli enti pubblici (quindi per le organizzazioni in generale). Si può affermare, perciò, che fanno parte di questa vasta categoria tante diverse discipline (o, per l'appunto, “consulenze”) quali la consulenza tecnica, tecnologica, fiscale, amministrativa, tributaria, finanziaria, legale, informatica, d'immagine e comunicazione, di amministrazione del personale, notarile, e altro. Ovviamente quando i servizi professionali sono rivolti ad aziende, e non privatamente a singoli cittadini. Alcuni tipi di consulenze, poi, riguardano solo e soltanto realtà aziendali: la consulenza direzionale, quella commerciale, la consulenza del lavoro, medicina del lavoro, psicologia dei dipendenti, ecc. Questo tipo di servizi sono erogati da consulenti aziendali rappresentati da imprese o liberi professionisti, mentre diversa è la fattispecie formata dalle associazioni di categoria delle imprese, nello svolgimento delle classiche funzioni di rappresentanza e tutela dei propri associati. La consulenza aziendale si è sviluppata con gran vigore soprattutto dalla fine degli anni ’80, in concomitanza del sensibile incremento della competizione economica in molti settori produttivi. È una materia cardine in quanto raggruppa argomenti di natura economica, finanziaria e legislativa, basilari per riuscire a capire e organizzare strategie d’impresa vincenti. Un planning adeguato è utile per far aumentare i profitti o, quanto meno, ridurre eventuali perdite aziendali. Questo tipo di disciplina ha, in sostanza, il compito di comprendere (e, se possibile, prevenire) problemi interni all’azienda, cercando di risolverli con soluzioni adeguate al profilo dell’impresa stessa. Ragusa Rag. Antonino vi aspetta per offrirvi un affidabile servizio di consulenza a Raffadali (AG).