Mangiare e non semplicemente nutrirsi, è una scelta consapevole, un’emozione.Ed è proprio da un’emozione che prendono forma gli ingredienti utilizzati dallo Chef Filippo Cogliandro per la “composizione” del menù à la carte, così come Giovanni Dascola, il suo Executive Chef, mai perde di vista una sensazione di gusto che ogni stagione riesce a dare. Dalle materie prime di alta qualità, freschissime, scelte scrupolosamente e reperite sul territorio, creiamo viaggi gastronomici e offriamo ai nostri ospiti suggestioni che rimangano nel tempo.«I piatti sono vere e proprie narrazioni mitologiche in cui i personaggi principali sono i prodotti offerti dal nostro mare e dalla nostra terra, creati ispirandomi ad un insieme di sensazioni, di mescolanze di piaceri e di gusti e sull’esigenza di “sporcarmi le mani” in maniera personale. Così ho costruito la mia esperienza e l’ho messa insieme nei miei piatti!!!Oltre le solite affermazioni(stagionalità dei prodotti, selezione e qualità, reinterpretazione della cucina del territorio), la filosofia che tutti i giorni accompagna le scelte della mia cucina, è quella del gioco, della “ricerca di un’emozione” da regalare a chi vuole gustare i miei piatti, sfruttando tutto ciò che ritengo necessario per conseguire questo obbiettivo.Pertanto, è fondamentale la metodologia di cucina espressa, per aggiungere alla freschezza delle materie prime, il sapore di un cibo preparato al momento, senza l’impiego di precotture di ogni sorta.»Cucinare è come realizzare un dono che meravigli con gesti semplici e raffinati. Chi fa un regalo a un proprio caro sa la cura, l’attenzione e la sensibilità che ci vogliono. Ed è la medesima cura, attenzione e sensibilità che riponiamo in ogni nostro piatto.Ed è solo l’inizio di questo meraviglioso viaggio dei sensi ….