La pasticceria Malavenda nasce ufficialmente nel 1872 per volontà e con il lavoro del fondatore Felice Malavenda. Ben presto si afferma per i suoi ottimi e genuini prodotti e, nel 1925, viene premiata con il diploma "Gran premio e medaglia d'oro" alla seconda "Esposizione generale Tricolore di Torino". In breve tempo le specialità della Pasticceria Malavenda ed, in particolare, i torroni, varcano i confini della Calabria per il palato dei più esigenti buongustai. Chi non conosce oggi la "Pignolata" di Giuseppe Malavenda? Anche Sua Santità Giovanni Paolo II ha avuto modo di provare le favolose torte della Pasticceria Malavenda, che può dunque vantarsi di essere fornitrice della Santa Sede. Con il trascorrere degli anni la Pasticceria Malavenda trova sempre più consensi e viene ancora gratificata nel 1974 con il "Dionisio dell'ospitalità"(Patrocinio del Presidente della Repubblica) e nel 1976 da Carnacina, con il "Nastro verde d'Europa" per la produzione di babà e torroni. Non pochi poeti si sono cimentati nel decantare le bontà della Pasticceria. Alessandra, apre il suo laboratorio di pasticceria artigianale mantenendo le antiche ricette tramandate dai loro avi sapientemente elaborate per esaltare i sapori e gli ingredienti genuini delle terre del sud. Per chi fosse interessato ad assaggiare i nostri prodotti, facciamo spedizioni in tutta Italia e nel mondo.