La sala espositiva in San Michele Arcangelo a Montorzo di Giovan Battista Landeschi nei pressi di San Miniato in provincia di Pisa è un piccolo scrigno che custodisce la storia, la cultura e le tradizioni locali.
In questo spazio unico, la memoria storica si intreccia con lattualità, dando vita a un dialogo continuo tra passato e presente. Documenti darchivio, testimonianze e materiali originali diventano il punto di partenza di un percorso espositivo che non si limita a custodire il ricordo, ma lo rende vivo e accessibile.
Attraverso installazioni, racconti visivi e momenti di approfondimento, il visitatore è guidato in un viaggio che porta alla riscoperta di un uomo capace di osservare la terra con occhi diversi: quelli del futuro. La sua visione, radicata nelle tradizioni ma proiettata oltre il suo tempo, continua ancora oggi a ispirare e a parlare alle nuove generazioni.
Qui, la storia non è soltanto conservata, ma si trasforma in esperienza: un invito a guardare ciò che è stato per comprendere meglio ciò che sarà.
(Progetto PNRR [M1.C3 INVESTIMENTO 2.2] finanziato dallUnione europea NextGenerationEU Titolo del progetto: Risanamento conservativo di alcuni locali al piano terra della Canonica del complesso Monumentale San Michele Arcangelo)