La costruzione del Rifugio Crucolo risale al 1782, ad opera di un antenato della famiglia Purin. Come testimonia una recente ricerca storica condotta dalla famiglia Purin e il conseguente inserimento, da parte della Camera di Commercio di Trento nel registro delle imprese Storiche d Italia. Il Rifugio Crucolo, che si trova a metà strada diventa così luogo di sosta ed incontro, per ristorarsi e per un momento di svago; sotto la ampia tettoia si chiacchiera si beve un bicchiere in compagnia, fra una partita di carte e bocce. Durante il periodo estivo al Rifugio Crucolo si raccoglieva il latte dei masi circostanti e veniva preparato il burro ed il formaggio Crucolo; si allevano anche i maiali utilizzati a sua volta per la produzione di salumi.