Roberto Cantolacqua pasticcere e titolare della Pasticceria Mimosa, nasce a Tolentino nel 1982 e scopre la sua passione per i dolci e tutti i lievitati sin da piccolo grazie alla presenza del nonno fornaio, Dino. Così dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera, inizia a lavorare nella pasticceria "La Mimosa" di Tolentino. Questa realtà diventa uno stimolante punto di partenza per la sua carriera. Frequenta numerosi corsi di grandi Maestri Pasticceri italiani e internazionali, ed in una di queste occasioni conosce e diventa grande amico di Graziano Giovannini che gli insegna e gli trasmette la passione e l'amore per la decorazione al cornetto e la pasticceria classica italiana. Dopo più di 10 anni di gavetta con Danilo Garbini nel 2009, decide di rilevare l'attività per iniziare una nuova avventura con la pasticceria "Mimosa" di Tolentino. Inizia così a far conoscere ai suoi clienti l'arte della pasticceria tradizionale ed internazionale lavorando con materie prime eccellenti sempre puntando sulla Qualità. Nel 2012 entra a far parte dell'AMPI(Accademia Maestri Pssticceri Italiani), prestigiosa associazione che riunisce i migliori pasticceri italiani, uniti dalla voglia di promuovere qualità e professionalità della tradizione pasticcera italiana. Nel 2014 vince il concorso "The Star of Chocolate" al Sigep di Rimini, diventando così Campione del Mondo di Cioccolato. Nel 2015 partecipa alla trasmissione televisiva di Rai1 "Il più Grande Pasticcere" condotto da Caterina Balivo con una giuria d'eccellenza formata dai più grandi Maestri Pasticceri Italiani quali Luigi Biasetto, Roberto Rinaldini, Leonardo Di Carlo e Iginio Massari, aggiudicandosi il Terzo Posto. Roberto inoltre continua a frequentare numerosi corsi per la sua costante ricerca di garantire alla sua clientela la qualità, l'innovatività e l'attenzione nella scelta del prodotti.