Nel comune di Torchiara (SA), all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è ubicata l'Azienda Torre, che da generazioni si occupa della lavorazione dei fichi cilentani, seguendo una tradizione che si tramanda da padre in figlio. Nell'antichità già Catone e Varrone raccontavano che i fichi essiccati erano comunemente utilizzati nella zona oggi identificata con il toponimo Cilento. Essi venivano usati come base alimentare della manodopera impiegata nei lavori dei campi. Questo frutto si è trasformato gradualmente da pane dei poveri ad alimento pregiato da consumare soprattutto nel periodo natalizio, in svariati modi: allo stato naturale, farcito di nocciole o mandorle, ricoperto o meno di cioccolato.