Ho iniziato la mia attività professionale nel febbraio del 1984 presso il laboratorio di un noto commerciante di Reggio Emilia, per approdare nel giugno del 2000 alla STEINWAY & SONS di Amburgo per un lungo stage di aggiornamento focalizzato principalmente nella regolazione del sistema meccanica-tastiera, nell’incollaggio della martelliera, nel posizionamento e regolazione degli smorzatori e principalmente nell'intonazione della martelliera, indispensabile per dare allo strumento il suono inconfondibile che ogni pianista conosce, forse l'operazione più importante nella preparazione di un pianoforte da concerto STEYNWAY & SONS. Nell'aprile del 2003 ho aperto il laboratorio 88 NOTE, dove, nel corso di questi anni, sono transitati pianoforti verticali e a coda d'epoca delle migliori marche (Steinway & Sons, Bechstein, Bosendorfer, Bluthner etc. etc.) dove sono stati restaurati e rigenerati integralmente per riportarli alla loro migliore efficenza, mantenendo il più possibile l'originalità dei vari componenti. Una parte nolto importante della mia attività riguarda il "palco", e nello specifico la preparazione del pianoforte per il concerto o in studio di registrazione. Alcuni nomi per cui ho collaborato, sono: CEDAR WALTON, STEVE KHUN, BRUNO CANINO, ENRICO PIERANUNZI, RITA MARCOTULLI, LUISI BACALOV, ANTONIO BALLISTA, GIORGIO GASLINI, GIORGIO BERTACCHINI, BOBBY WATSON, PATTI SMITH, DIAMADA GALAS, LUCIANO LIGABUE e tanti altri.