La Ferrovie Luganesi SA (FLP) nasce all’inizio dello scorso secolo quale intervento atto a promuovere la regione, facilitando i collegamenti con la realtà luganese e cantonale.
Il suo ruolo diventa sempre più importante, anche grazie ad una miglior coordinazione con gli altri mezzi di trasporto pubblico e in particolare l’attestamento delle linee Autopostali alle sue stazioni di Ponte Tresa, Magliaso, Agno e Bioggio-Molinazzo. Negli anni 2000 importanti investimenti permettono di migliorare sensibilmente il servizio con l’introduzione dell’orario cadenzato ogni 15 minuti negli orari giornalieri dei giorni feriali e con l’acquisto di vagoni intermedi a pavimento ribassato per aumentare la capacità dei treni e facilitarne l’accesso. Attualmente è allo studio una trasformazione in rete tranviaria destinata a servire tutto l’agglomerato luganese, con capilinea a Manno, Cornaredo e nel Pian Scairolo.