La Elce, costruita nel 1984 a seguito dell'istituzione della riserva naturale di Monte Rufeno, per operare nel settore del turismo verde e ambientale, ha poi nel tempo diversificato e ampliato il proprio raggio d'azione nel campo dei servizi. Oggi, la cooperativa si occupa della raccolta e smaltimento di rifiuti speciali e della raccolta, selezione e riduzione volumetrica della frazione differenziata dei rifiuti provenienti dal ciclo urbano; lavaggio e sanificazione cassonetti rifiuti; spazzamento stradale; servizi di mense scolastiche e per anziani; gestione alberghiera e ristorazione per la degustazione di piatti realizzati con prodotti locali e biologici, produzione di miele biologico; autotrasporti; gestione di acquedotti e depuratori; laboratorio di analisi chimiche.