Scuola elementare dal 1965/66 come scuola privata autorizzata, nel 2000 la scuola diventò Parificata e nel 2002 ottenne il riconoscimento di Paritaria sia la primaria che la scuola dell'infanzia. Il coordinamento e la direzione dell'Istituto Maria Ausiliatrice sono affidati ad una religiosa mentre gli insegnanti sono tutti laici. Ai servizi didattici si affiancano attività ludico-ricreative: doposcuola con assistenza compiti, laboratori linguistici, artistici e sportivi; centro estivo ragazzi; l'accoglienza di colonie estive salesiane. La scuola è dotata di un cortile alberato attrezzato per i giochi e di aule ampie e luminose con LIM, mensa interna con ampia sala da pranzo, laboratorio di informatica in rete con accesso a Internet per ogni singolo alunno. Palestra con attrezzi ginnici, campo sportivo di pallavolo, basket, ampi terrazzi, salone gioco, biblioteca e videoteca, aula multifunzionale, spazio audiovisivi con televisore, videoregistratore e lavagna luminosa. Inoltre salone per convegni con maxi schermo e palco per rappresentazioni teatrali, spiaggia privata nel periodo estivo e cappella per le funzioni religiose.