Dopo 20 anni, cambia la conduzione dell’Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. La gestione resta affidata al Consorzio Vini di Romagna, ma dopo la ristrutturazione dell’immobile, durata circa un mese, Maurizio Bragonzoni lascia il posto a un gruppo di giovani imprenditori e ristoratori. Età media 40 anni, gestori di tre locali a Ravenna, Marina e Bagnacavallo, ciò che li accomuna è lo spirito innovativo e imprenditoriale che si accostano alla storia e all’esperienza di Bragonzoni. Lo storico locale è situato in uno dei luoghi più suggestivi della Romagna: Bagnacavallo, paese considerato nel medioevo come avamposto difensivo fortificato sia di Ravenna che di Faenza. La piccola Piazza Nuova, in cui sorge l’osteria, si presenta inaspettata e affascinante al visitatore, con il loggiato che ne percorre tutta la forma ellittica. L’immobile, costruito nel 1758 attorno ai negozi di macellai e pescivendoli, al magazzino dell’olio e al macello, è stato poi arricchito, all’inizio del Novecento, con le botteghe d’artigianato e l’osteria.