In alta Toscana, nella Lunigiana nasce il primo Agrisociale. Lagricoltura sociale è una nuova pratica che favorisce il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità, attraverso attività da svolgersi in ambito agricolo e alimentare. Il luogo dove è possibile attuare ciò è lazienda agrisociale": una fattoria tradizionale che svolge la propria attività agricola o zootecnica per vendere i propri prodotti sul mercato, ma in maniera "integrata" e cioè a vantaggio di soggetti deboli come portatori di handicap, tossicodipendenti, detenuti e anziani. Proprio a riguardo di questi ultimi, lo svolgimento di attività nella natura li rende importanti e partecipativi. Le attività più praticate sono le terapie assistite con gli animali come la pet-therapy, lippoterapia o lonoterapia e quello orto culturali. La struttura, pur mantenendo lincantata atmosfera di un tempo, è dotata dei comfort necessari alla permanenza di anziani e disabili e la possibilità di godere di un'infinità di servizi e tanta qualità, qui elenchiamo i principali servizi: - Assistenza 24h - Personale specializzato OSA - OSS da oltre 20 anni - Stanze con bagno in camera e climatizzatore - Servizio lavanderia- Cibo di elevata qualità - Piscina estiva - Sala con camino adibita anche al gioco delle carte e tv, esperti animatori. La nostra location inoltre vanta la serenità e la tranquillità del territorio verdeggiante circostante e di unampia pineta, tratti distintivi che rendono la nostra struttura unica in tutta la Toscana.