Sistema Cultura Barumini ha sede nell'omonima località ed è nata nel 2006 con l'intento di dare una svolta alla gestione dei beni culturali nel territorio. Si tratta di un soggetto di diritto privato senza scopo di lucro, che dispone di autonomia statutaria e gestionale e che si è rivelato nel tempo un modello di gestione dei beni culturali evoluto e razionale, da molti considerato un esempio da imitare, in quanto diventato la più importante realtà aziendale sarda fondata sul turismo culturale. Per il raggiungimento dello scopo istituzionale, la Fondazione, oltre che garantire il servizio di accompagnamento, di biglietteria, di manutenzione e custodia delle strutture affidatele, cura l'ideazione e l'attivazione di eventi, mostre, convegni, laboratori didattico-scientifici e altri tipi di manifestazione volti a valorizzare la cultura e i beni culturali.