Azienda italiana fatta di persone con caratteristiche e peculiarità profondamente differenti, ma accumunate da un'unica passione:la cultura sartoriale. Un concetto questo ben evidente negli sguardi e nelle parole di coloro che dedicano tutto il loro tempo,intelletto ed energia a coltivare con cura la salute e lo sviluppo dello storico marchio trevigiano.Con competenze settoriali differenti si impegnano quotidianamente a costruire le parti di una macchina complessa che,mossa da un motore di generosità individuale,raggiunge il suo traguardo ogni volta che scorge la soddisfazione maturata nell'indissore un proprio capo.Nervesa ha voluto mantenere una particolare attenzione alle diverse corporature della clientela alla quale si rivolge. Un capo confezionato industrialmente solitamente tende a coprire un panorama di vestibilità spesso ridotto, puntando in termini di varietà soprattutto sulle taglie e fantasie di tessuto. Tale politica prevede per le fisicità particolari, un lavoro sartoriale di adattamento che spesso finisce con lo snaturare le proporzioni del capo stesso. La nutrita varietà di “drop” presente nei campionari Nervesa si rivolgono a tutte quelle figure che, seppure accomunate dal gusto, non sono tutte uguali. L’ufficio stile Nervesa progetta le vestibilità dei capi delle varie collezioni con uno scrupolo proporzionale senza compromessi. Le diverse fantasie, ad esempio, non vengono prodotte in tutti i “drop”, così come le taglie, al fine di rendere al meglio le caratteristiche dimensionali e, conseguentemente, di eleganza del capo indossato.I tessuti utilizzati nel confezionamento dei capi Nervesa rappresentano l’eccellenza della produzione a livello mondiale in questo settore. Ad alcune esperienze di collaborazione con aziende britanniche, circa i 90% dei tessuti utilizzati proviene dalle produzioni delle aziende leader italiane in generale e biellesi in particolare.