La CIA è un'organizzazione autonoma, rispetto a partiti, sindacati e governi, che rappresenta e tutela gli interessi, immediati e di prospettiva, dell'impresa agricola e della famiglia coltivatrice. Costituita nel 1977 ha affiancato alla fondamentale attività politico-sindacale, una vasta offerta di servizi, rivolti alle imprese, agli imprenditori e ai suoi familiari, utilizzati tramite una capillare rete di uffici, localizzati in 43 comuni della provincia. I principali servizi offerti sono suddivisi in aree e settori di lavoro, così individuati: area fondiaria-ambiente, area fiscale, area fondiaria-contrattazione, patrocinato INAC Istituto Nazionale d'Assistenza ai Cittadini, area tecnico-economica.