Compiti primari di Confcooperative Emilia Romagna, a Bologna, sono la rappresentanza e la tutela delle imprese cooperative nei confronti delle istituzioni, pubbliche amministrazioni e altre realtà imprenditoriali e sociali. A queste funzioni se ne affiancano altre quali la promozione di iniziative per lo sviluppo della cooperazione, la predisposizione di progetti di interesse comune per le diverse realtà territoriali e i settori in cui operano le associate, la promozione di azioni legislative per la cooperazione, la contrattazione sindacale territoriale, la formazione dei dirigenti, l'istituzione di servizi di assistenza e consulenza alle imprese, la revisione dei bilanci, l'individuazione di strumenti per il credito e la finanza per lo sviluppo delle cooperative.