Il nome Laganà a Bologna è tradizione di pasticceria che risale agli anni trenta; è in quegli anni, infatti, che Michele Laganà, già affermato maestro pasticcere nella natia Sicilia, viene chiamato a Bologna a prestare la propria opera presso le migliori pasticcerie della città con specialità dolciarie siciliane come la frutta di marzapane, vera opera darte. Nel 1955 avvia in proprio lattività rilevando un vecchio negozio, che diventa un vero e proprio punto di riferimento per chi ama i buoni dolci. Luigi Laganà, il figlio maggiore, avvia un nuovo e attrezzatissimo laboratorio a Rastignano, che oltre a seguire la produzione per S. Stefano, intraprende con successo lattività di catering, dalle colazioni aziendali alle cene di gala fino ad arrivare alle feste di matrimonio.